RPA, Robotic Process Automation: cos’è, tecnologie, lavoro

Foto dell'autore

By Andrea Barbieri

Home > News feed > Competenze e tecnologie > RPA, Robotic Process Automation: cos’è, tecnologie, lavoro

Cos’è il RPA: Robotic Process Automation

Significato e definizione

Il RPA, o Robotic Process Automation, è una tecnologia che utilizza il software, detto anche “robot”, per emulare e integrare le azioni di un essere umano che interagisce con sistemi digitali per eseguire un processo aziendale. Il RPA può automatizzare attività ripetitive e basate su regole che normalmente richiedono un intervento umano.

Tipologie e differenze

Ci sono diverse tipologie di RPA che variano in base al livello di complessità e di autonomia. Queste includono:

RPA Attended: Questo tipo di RPA richiede l’intervento umano per avviare il processo di automazione. I robot software possono assistere gli utenti nel completamento di compiti specifici, come l’inserimento dei dati in un sistema o la generazione di rapporti. Questi robot lavorano sullo stesso computer dell’utente.

RPA Unattended: Questo tipo di RPA può funzionare senza alcun intervento umano. I robot software possono essere programmati per eseguire compiti a orari specifici o in risposta a eventi specifici. Questi robot lavorano su server dedicati.

RPA Cognitivo: Questo è il tipo di RPA più avanzato. Utilizza tecniche di intelligenza artificiale (AI) e machine learning (ML) per gestire attività complesse che richiedono la comprensione del linguaggio naturale, la presa di decisioni e l’apprendimento da precedenti esperienze. Questi robot possono adattarsi e migliorare nel tempo.

Stack tecnologici

Esistono diversi strumenti e tecnologie che supportano l’implementazione di RPA nelle organizzazioni. Alcuni dei più popolari includono:

UiPath

UiPath è una piattaforma leader nel settore del RPA che offre un ambiente di sviluppo visuale per la creazione di robot software. Ha un forte ecosistema di attività predefinite, supporta vari linguaggi di scripting e offre anche funzionalità di machine learning e AI.

Automation Anywhere

Automation Anywhere è un altro importante fornitore di soluzioni RPA. Offre una piattaforma basata su cloud che permette di automatizzare processi di business end-to-end con software bot.

Blue Prism

Blue Prism è un software di automazione che consente di creare robot software per automatizzare qualsiasi processo di business. È noto per la sua sicurezza, scalabilità e robustezza.

Esempi e casi d’uso

I casi d’uso per il RPA sono molto ampi e spaziano attraverso molteplici settori. Ecco alcuni esempi:

Automazione del servizio clienti

Il RPA può essere utilizzato per automatizzare varie attività del servizio clienti, come la risposta a domande frequenti, il tracciamento delle spedizioni o la gestione dei resi. Questo permette di fornire risposte immediate ai clienti e di liberare il personale del servizio clienti per gestire problemi più complessi.

Processi HR

Nel settore delle risorse umane, il RPA può essere utilizzato per automatizzare i processi di onboarding dei nuovi dipendenti, la gestione dei benefit e la gestione delle buste paga. Ciò può migliorare l’efficienza e ridurre la possibilità di errori.

Automazione dei processi finanziari

Le organizzazioni possono utilizzare il RPA per automatizzare vari processi finanziari, come la riconciliazione dei conti, il processing delle fatture o il controllo del credito. Questo può aiutare a ridurre gli errori e a migliorare l’accuratezza dei dati.

Lavorare nella RPA: Robotic Process Automation

Figure professionali coinvolte

Nel campo della RPA, ci sono diverse figure professionali coinvolte, tra cui Analisti di Processo, Sviluppatori RPA, Project Manager RPA e Architetti di Soluzioni RPA. Questi ruoli richiedono una comprensione approfondita dei processi aziendali, delle tecnologie di automazione e delle strategie di implementazione.

Aziende in Italia

Ci sono molte aziende in Italia che stanno adottando la tecnologia RPA per migliorare la loro efficienza. Alcune di queste includono:

1. Enel

2. UniCredit

3. Generali Italia

4. Fiat Chrysler Automobiles

5. Telecom Italia

6. Pirelli

7. Barilla

8. Luxottica

9. Ferrero

10. Leonardo S.p.A

Certificazioni

Esistono diverse certificazioni che possono aiutare a dimostrare la competenza in RPA. Queste includono certificazioni offerte da fornitori di piattaforme RPA come UiPath, Blue Prism e Automation Anywhere. Queste certificazioni coprono una serie di competenze, tra cui la progettazione e lo sviluppo di bot, la gestione di progetti RPA e l’architettura di soluzioni RPA.

Diventare esperto in RPA: Robotic Process Automation

Per diventare un esperto in RPA, è possibile seguire questi passaggi:

1. Formazione in Informatica: È fondamentale avere una formazione di base in informatica per comprendere come funzionano i sistemi digitali.

2. Conoscenza dei Processi Aziendali: È importante comprendere come funzionano i processi aziendali per identificare le opportunità di automazione.

3. Apprendimento delle piattaforme RPA: Esistono molte piattaforme RPA diverse, e diventare competenti in almeno una di queste è essenziale per lavorare nel campo dell’RPA.

4. Esperienza Pratica: Lavorare su progetti reali di RPA è uno dei modi migliori per acquisire competenze pratiche. Questo potrebbe includere lo stage o il lavoro in un’azienda che utilizza la tecnologia RPA.

5. Certificazione: Ottenere una certificazione da un fornitore di piattaforme RPA può aiutare a dimostrare la vostra competenza e aumentare la vostra credibilità professionale.

6. Formazione Continua: Il campo del RPA è in continua evoluzione, quindi è importante continuare a formarsi per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e tecnologie.

Lascia un commento