Reti Internet: come funzionano esattamente e cosa c’è dietro

Foto dell'autore

Andrea Barbieri

 

Home > News feed > Competenze e tecnologie > Reti Internet: come funzionano esattamente e cosa c’è dietro

Internet è un vasto e complesso ecosistema di reti interconnesse che consente la comunicazione globale tra computer e altri dispositivi. In questa panoramica, esploreremo i principali componenti e il funzionamento delle reti Internet.

Elementi Fondamentali della rete

Di seguito l’elenco degli elementi fondamentali che compongolo le reti internet, più avanti vedremo nel dettaglio ogni singola voce.

  • ISP (Internet Service Provider): Forniscono l’accesso a Internet.
  • IP Address: Ogni dispositivo connesso ha un indirizzo IP univoco.
  • DNS (Domain Name System): Traduce i nomi di dominio in indirizzi IP.
  • Router: Dirige il traffico di rete.
  • Server: Archiviano le risorse web e le rendono accessibili.
  • Client: Dispositivi che accedono alle risorse sul server.

ISP (Internet Service Provider)

Gli ISP sono le entità che forniscono l’accesso a Internet ai clienti finali. Essi si collegano ai backbone di Internet, che sono reti ad alta velocità su cui scorre gran parte del traffico di Internet.

  • Tipo di Connessioni: DSL, fibra ottica, via cavo, satellitare, ecc.
  • Funzioni: Assegnazione di indirizzi IP, gestione della larghezza di banda, monitoraggio del traffico.

IP Address

Ogni dispositivo connesso a Internet ha un indirizzo IP univoco che lo identifica. Gli indirizzi IP possono essere di due tipi: IPv4 e IPv6.

  • IPv4: Ad esempio, 192.168.1.1
  • IPv6: Ad esempio, 1200:0000:AB00:1234:0000:2552:7777:1313

DNS (Domain Name System)

Il DNS funge da “rubrica” di Internet, traducendo i nomi di dominio leggibili dall’uomo in indirizzi IP.

  // Esempio
  www.google.com -> 172.217.22.14

Router

I router sono dispositivi che dirigono il traffico di rete da una rete locale (LAN) a Internet. Essi sono responsabili dell’instradamento dei pacchetti di dati al percorso appropriato.

  • Instradamento: Determinare il percorso più efficiente per ciascun pacchetto.
  • NAT (Network Address Translation): Traduce gli indirizzi IP locali in un indirizzo IP pubblico.

Server

Un server è un computer o un sistema progettato per fornire risorse, dati, servizi o programmi ai clienti su una rete.

  • Tipi di Server: Server web, server di posta, server DNS, ecc.
  • Data Center: Luoghi in cui sono ospitati molti server.

Client

Un client è qualsiasi dispositivo che riceve dati o utilizza servizi forniti dal server.

  • Browser Web: Ad esempio, Chrome, Firefox, Safari.
  • Applicazioni: Ad esempio, app di messaggistica, applicazioni di streaming video.

Ciascuno di questi componenti svolge un ruolo fondamentale nel mantenere Internet funzionante in modo efficiente e sicuro, permettendo una vasta gamma di applicazioni e servizi.

Protocolli di Comunicazione

La comunicazione su Internet si basa su una serie di standard e regole conosciuti come protocolli. Questi protocolli garantiscono che i dati siano trasmessi in modo affidabile e sicuro da un dispositivo all’altro attraverso la rete. Tra i protocolli più fondamentali ci sono TCP/IP, che stanno per Transmission Control Protocol e Internet Protocol.

TCP (Transmission Control Protocol)

TCP è responsabile della divisione dei dati in pacchetti, del loro invio e dell’assemblaggio dei pacchetti quando raggiungono la loro destinazione. Questo protocollo garantisce che i dati arrivino in ordine e senza errori.

  • Handshake a Tre Vie: Prima di inviare dati, TCP stabilisce una connessione utilizzando un “handshake” a tre vie per garantire che la connessione sia stabile.
  • Controllo di Flusso: TCP controlla quanto dati possono essere inviati prima di richiedere una conferma, per evitare il sovraccarico del ricevitore.

IP (Internet Protocol)

IP è responsabile dell’instradamento dei pacchetti di dati dalla sorgente alla destinazione. Ogni pacchetto include l’indirizzo IP del mittente e del destinatario.

  • IPv4 e IPv6: Due versioni del protocollo IP. IPv6 è stato introdotto a causa dell’esaurimento degli indirizzi IPv4.
  • Subnetting: Divisione di una rete IP in sotto-reti più piccole.

Altri Protocolli Importanti

  • HTTP/HTTPS: Usati per la trasmissione di dati sul web. HTTPS include una protezione crittografica.
  • FTP (File Transfer Protocol): Usato per trasferire file da un host all’altro.
  • SMTP (Simple Mail Transfer Protocol): Usato per inviare e-mail.
  • DNS (Domain Name System): Traduce i nomi di dominio in indirizzi IP.

Esempio Pratico 1: Uso dei Protocolli

1. Un utente apre il browser e digita "www.example.com".
2. Il DNS traduce il nome di dominio in un indirizzo IP.
3. TCP stabilisce una connessione con il server.
4. IP instrada la richiesta HTTP/HTTPS attraverso la rete.
5. Il server risponde con i dati richiesti.
6. TCP si assicura che i dati arrivino completi e in ordine.
7. Il browser elabora e visualizza la pagina web.

Questi protocolli lavorano insieme in modo sinergico per garantire che la comunicazione su Internet sia affidabile, veloce e sicura.

Esempio Pratico 2: Visita di un Sito Web

1. Il tuo browser (client) invia una richiesta HTTP al server.
2. La richiesta passa attraverso vari router e switch per raggiungere il server di destinazione.
3. Il server risponde con i dati richiesti (ad es. una pagina web).
4. Il dato torna attraverso la rete al tuo dispositivo.
5. Il browser elabora il dato e visualizza la pagina web.

Cosa c’è “dietro” internet

  • Data Center: Grandi infrastrutture che ospitano server e memorie.
  • Backbone Internet: Un insieme di linee e router ad alta capacità che costituiscono la “spina dorsale” di Internet.
  • CDN (Content Delivery Network): Distribuiscono contenuti in modo più efficiente.
  • Firewall e Sistemi di Sicurezza: Proteggono le risorse e i dati.
  • API e Gateway API: Facilitano l’interazione tra diverse applicazioni e servizi.

Molti di questi argomenti sono trattati nel nostro sito, i link sono in evidenza sulle singole voci.

Per approfondire

Internet è una rete incredibilmente complessa, ma grazie ai rigorosi standard e protocolli, funziona in modo sorprendentemente fluido per collegare miliardi di dispositivi in tutto il mondo.

Lascia un commento

Panoramica privacy
Multinazionali Tech

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili. Maggiori informazioni qui

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.