Intrusion Prevention System IPS: significato, esempi, lavoro, domande

Foto dell'autore

By Andrea Barbieri

Home > News feed > Competenze e tecnologie > Competenze informatiche > Cybersecurity > Intrusion Prevention System IPS: significato, esempi, lavoro, domande

In questa pagina ci focalizzeremo su un componente cruciale nella protezione della sicurezza dei sistemi informatici: l’Intrusion Prevention System (IPS). Affronteremo vari aspetti dell’IPS, tra cui il suo significato, la sua definizione, esempi pratici, applicazioni e casi d’uso in ambito lavorativo. Discuteremo anche le figure professionali che lavorano con gli IPS, risponderemo a domande comuni su questo argomento, forniremo risorse utili per approfondire l’argomento e discuteremo le certificazioni utili nel campo degli IPS.

Intrusion Prevention System (IPS): Significato e Definizione

Un Intrusion Prevention System (IPS) è un dispositivo di sicurezza di rete che monitora il traffico di rete per prevenire immediatamente attività potenzialmente dannose. A differenza di un sistema di rilevamento delle intrusioni (IDS), che rileva e segnala attività sospette, un IPS è attivo nella prevenzione di tali attività, bloccando il traffico quando rileva un’attività sospetta.

Intrusion Prevention System (IPS): Esempi

Esistono vari tipi di IPS, ognuno adatto a una particolare applicazione o ambiente. Questi includono il Network-based Intrusion Prevention System (NIPS), il Wireless Intrusion Prevention System (WIPS), il Host-based Intrusion Prevention System (HIPS), e il Network Behavior Analysis (NBA). Alcuni popolari produttori di IPS includono Cisco, Juniper Networks, e Fortinet.

Applicazioni e Casi d’Uso nel Lavoro

In ambito professionale, gli IPS vengono spesso impiegati per proteggere le reti aziendali da varie forme di minacce informatiche. Queste possono includere attacchi DDoS, tentativi di intrusione, attacchi di phishing, e malware. Le informazioni fornite da un IPS possono aiutare le aziende a prevenire brevi e potenziali perdite di dati.

Intrusion Prevention System (IPS): Figure Lavorative

Le figure professionali che lavorano con l’Intrusion Prevention System (IPS) sono principalmente i Security Analysts, i Network Administrators e i System Administrators. Questi professionisti si occupano dell’implementazione, della gestione e del monitoraggio degli IPS per garantire la sicurezza della rete e dei dati dell’organizzazione.

Domande Comuni sull’Intrusion Prevention System (IPS)

  • Che cosa fa un Intrusion Prevention System (IPS)? Un IPS monitora il traffico di rete e previene attività potenzialmente dannose bloccando immediatamente il traffico sospetto.
  • Qual è la differenza tra un IPS e un IDS? Mentre un IDS rileva e segnala attività sospette, un IPS va oltre, bloccando attivamente il traffico sospetto.
  • Quali sono i tipi di IPS? I tipi comuni di IPS includono Network-based IPS (NIPS), Wireless IPS (WIPS), Host-based IPS (HIPS), e Network Behavior Analysis (NBA).
  • Come funziona un IPS? Un IPS funziona monitorando il traffico di rete e bloccando attivamente il traffico quando rileva un’attività sospetta.
  • Un IPS può prevenire tutti gli attacchi? Mentre un IPS è una componente cruciale della sicurezza della rete, non è una soluzione completa e dovrebbe essere utilizzato in combinazione con altre misure di sicurezza.

Intrusion Prevention System (IPS): Risorse Utili


Per ulteriori informazioni sull’Intrusion Prevention System (IPS), consigliamo le seguenti risorse:

Ecco alcuni libri di riferimento sull’argomento:

  • “IPS Fundamentals” – Earl Carter, Jonathan Hogue
  • “Intrusion Prevention and Active Response: Deploying Network and Host IPS” – Michael Rash, Angela Orebaugh, Becky Pinkard
  • “Security Warrior” – Cyrus Peikari, Anton Chuvakin

Certificazioni Intrusion Prevention System (IPS)


Per coloro che desiderano specializzarsi nell’ambito dell’Intrusion Prevention System (IPS), esistono diverse certificazioni rilevanti:

  • Certified Network Defender (CND)
  • Certified Information Systems Security Professional (CISSP)
  • Cisco Certified Network Associate Security (CCNA Security)

Lascia un commento