Gaming Schools: quali sono le migliori al mondo?

Foto dell'autore

Camilla Lonzi

 

Home > News feed > Competenze e tecnologie > Competenze informatiche > Gaming Fun & Development > Gaming Schools: quali sono le migliori al mondo?

Esploriamo le scuole di gaming più rinomate, dove l’innovazione e la creatività nel design di videogiochi sono al centro dell’attenzione. Queste istituzioni offrono programmi diversificati, da bachelor (primo diploma universitario di tre anni) a master, coprendo aree come la programmazione di giochi, il design artistico, la produzione e la gestione di giochi.

Migliori gaming schools in U.S.A.

Queste istituzioni non solo forniscono un’istruzione di qualità nel campo del game design, ma offrono anche opportunità uniche per guadagnare esperienza pratica attraverso stage e progetti collaborativi, collegando gli studenti direttamente con l’industria dei videogiochi. Ogni scuola ha i suoi punti di forza e aree di specializzazione, permettendo agli studenti di scegliere il percorso che meglio si adatta alle loro passioni e obiettivi di carriera. Vediamole di seguito:

New York University (NYU), New York

  • Programmi offerti: NYU propone un bachelor of Fine Arts (BFA) e un master of Fine Arts (MFA) in game design, attraverso il NYU game center, dedicato alla formazione di designer di giochi di livello mondiale.
  • Punti salienti: il centro è un hub per eventi legati ai videogiochi, includendo serie di conferenze, mostre e conferenze professionali, arricchendo così l’esperienza educativa con una visione reale del settore. Un programma di tirocinio ben sviluppato offre opportunità presso aziende di prestigio quali Disney e Ubisoft, facilitando l’ingresso nel mondo professionale.
  • Riconoscimenti: gli ex studenti di NYU hanno trovato posizioni in aziende leader del settore come Blizzard Entertainment, Riot Games e Amazon, testimoniando la qualità e l’efficacia del percorso formativo offerto.

University of Utah, Salt Lake City

  • Programmi offerti: l’university of Utah offre un Bachelor of Science (BS) in Games e Computer science con un’enfasi in Entertainment Arts and Engineering (EAE), oltre a un Master in Entertainment Arts and Engineering (MEAE).
  • Punti salienti: l’università pone un forte accento sull’interdisciplinarità, integrando ricerca computazionale, arte e scienze sociali nel processo di creazione dei giochi. Gli studenti sono coinvolti attivamente in tutti gli aspetti della produzione di giochi, dall’ideazione alla realizzazione.
  • Accreditamento: l’istituzione è accreditata dalla Northwest Commission on Colleges and Universities (NWCCU), assicurando standard elevati nell’offerta formativa.

Rochester Institute of Technology (RIT), Rochester, NY

  • Programmi offerti: RIT offre programmi di Bachelor of Science (BS) e Master of Science (MS) in Game Design e Sviluppo, coprendo un ampio spettro di competenze necessarie nel settore.
  • Punti salienti: i programmi esplorano diverse aree quali animazione, scienze matematiche, media interattivi e sviluppo di giochi. Una caratteristica distintiva è la possibilità per gli studenti di svolgere due periodi di cooperazione retribuita, favorendo l’apprendimento pratico e l’inserimento lavorativo.
  • Sbocchi lavorativi: studenti di RIT hanno avuto l’opportunità di lavorare con giganti del settore come Google, Cartoon Network, EA e Microsoft, dimostrando la forte connessione tra l’università e l‘industria dei videogiochi.

University of California, Santa Cruz

  • Programmi offerti: UC Santa Cruz offre programmi avanzati in Game Design, includendo Master of Fine Arts (MFA), Master of Science (MS) e PhD, ponendosi come pioniere nell’ambito formativo legato ai videogiochi nel sistema UC.
  • Punti salienti: con un focus su insegnamento intensivo e ricerca, UC Santa Cruz ha espanso la sua offerta formativa per includere tre programmi di laurea avanzata, dimostrando un impegno costante verso l’innovazione e la qualità educativa nel campo dei videogiochi.

Altre istituzioni di rilievo

  • Rensselaer Polytechnic Institute: approccia i videogiochi come ambito di studio scientifico, offrendo programmi in “Critical Game Design“.
  • Carnegie Mellon University: attraverso il programma IDeATe, fornisce una formazione interdisciplinare in game design.
  • Michigan State University e Full Sail University: queste università offrono un’ampia gamma di programmi nel design e sviluppo di giochi, con alunni che lavorano in aziende di spicco del settore.

Migliori gaming schools in Europa

ISART Digital – Parigi, Francia

  • Programmi offerti: offre corsi di laurea e master con tasse di iscrizione per l’anno accademico 2023-2024 di 8.900 EUR per la laurea e 9.300 EUR per il master.
  • Punti salienti: ISART Digital è una scuola privata fondata nel 2000, che si distingue per i suoi risultati nell’inserimento lavorativo nel settore dei videogiochi.
  • Sbocchi lavorativi: i laureati trovano impiego in studi di videogiochi di prestigio a livello internazionale.

BUas – Breda University of Applied Sciences – Breda, Paesi Bassi

  • Programmi offerti: programmi di laurea e master con tasse per studenti UE rispettivamente di 10.370 EUR e 2.314 EUR per l’anno accademico 2023-2024.
  • Punti salienti: l’università accoglie oltre 7.000 studenti da 100 paesi e si impegna in un’istruzione superiore finanziata dal governo.
  • Sbocchi lavorativi: elevato tasso di inserimento lavorativo nel settore dei videogiochi per i suoi laureati.

Rubika – Valenciennes, Francia

  • Programmi offerti: corsi incentrati su Game Art, Game Design e Game Programming con tasse di 8.950 EUR/anno.
  • Punti salienti: fondata nel 1988 come scuola privata, Rubika si distingue per i progetti degli studenti, spesso premiati in vari concorsi.
  • Sbocchi lavorativi: i laureati trovano impiego in importanti studi di videogiochi, come Ubisoft.

ESAT – Escuela Superior de Arte y Tecnología – Valencia, Spagna

  • Programmi offerti: HND in programmazione di videogiochi, sviluppo di giochi e design di giochi, oltre a programmi post-laurea in programmazione multithread.
  • Punti salienti: ESAT offre un’elevata specializzazione con circa 100 studenti ammessi annualmente da oltre 1.000 candidati. Collabora con università britanniche per diplomi HND.
  • Sbocchi lavorativi: I laureati vengono assunti da studi rinomati come Codigames e Creative Assembly.

U-tad – University of Technology, Arts and Design – Madrid, Spagna

  • Programmi offerti: include una vasta gamma di programmi dedicati al mondo dei videogiochi, dalla laurea al master, coprendo design, programmazione, e arte dei videogiochi.
  • Punti salienti: fondata nel 2011, U-tad si è affermata per i suoi progetti studenteschi premiati e la stretta collaborazione con i professionisti del settore.
  • Sbocchi lavorativi: i laureati trovano ampie opportunità in studi prestigiosi come Saber Interactive Spain e Electronic Arts (EA)​​​.

Migliori gaming schools in Asia

L’Asia offre un’ampia varietà di scuole di alto livello dedicate allo sviluppo e al design di videogiochi. Di seguito, alcuni dei migliori istituti suddivisi per paese:

Giappone

  • Keio University, Tokyo: situata a Tokyo, questa università è riconosciuta per i suoi programmi in Game Design and Development. Vanta un tasso di accettazione del 24% e un corpo studentesco di 33,437 iscritti.
  • Tokyo Institute of Technology: un’altra prestigiosa istituzione con sede a Tokyo, offre programmi altamente qualificati con un tasso di accettazione del 10%.
  • Ritsumeikan University, Kyoto: specializzata in Game Design and Development, ha un tasso di accettazione del 36% e si distingue per la sua tradizione accademica iniziata nel 1899.
  • University of Aizu, Aizuwakamatsu: focalizzata su programmi tecnologici, compreso il Game Development, vanta un tasso di accettazione del 29%.

Corea del Sud

  • Chung-Ang University, Seoul: nota per i suoi programmi in Game Design and Development, con un tasso di accettazione dell’11%.
  • Sungkyunkwan University, Seoul: Con una storia che risale al 1398, offre programmi avanzati in questo campo.

Cina

  • Hong Kong University of Science and Technology: offre corsi di Game Design and Development, con un tasso di accettazione del 35%.
  • Beijing University of Posts and Telecommunications: con un focus sullo sviluppo tecnologico, include programmi dedicati al game design.

Taiwan

  • National Central University, Taoyuan: riconosciuta per i suoi corsi in Game Design and Development, con un tasso di accettazione del 30%.

Filippine

  • CIIT College of Arts and Technology: offre un programma specializzato in Game Development, consentendo agli studenti di trasformare le idee in realtà.
  • Ateneo de Manila University: propone un doppio programma di laurea in Scienze Informatiche e Sviluppo di Giochi Digitali.
  • Jose Rizal University: offre un corso in Tecnologie dell’Informazione con specializzazione in animazione e sviluppo di giochi.
  • University of the Philippines Information Technology Development Center: ha programmi dedicati allo sviluppo di giochi.

(*IL TASSO DI ACCETAZIONE di un istituto di istruzione superiore si riferisce alla percentuale di candidati che ricevono un’offerta di ammissione rispetto al numero totale di candidature ricevute. Questo indicatore è spesso utilizzato per valutare il livello di selettività e competitività di un’università o di un college. Un basso tasso di accettazione indica che l’istituzione è altamente selettiva, accettando solo una piccola frazione degli studenti che fanno domanda. Al contrario, un tasso di accettazione elevato suggerisce che l’istituzione è meno selettiva, ammettendo una percentuale maggiore di candidati.)

Migliori Gaming schools in Italia

In Italia, il settore del game design e del game development ha guadagnato un significativo interesse, con un’ampia varietà di corsi e programmi di studio offerti da istituzioni rinomate. Ecco alcune delle scuole più famose nel paese:

IED – Istituto Europeo di Design, Torino (TO)

Offerta formativa: il corso di Game Design dello IED pone l’accento su tecniche avanzate come Maya e Unity 3D Workflow, preparando gli studenti a diventare professionisti capaci di affrontare le sfide del settore.

Università degli studi di Milano, Milano (MI)

Programmi: propone una Laurea Magistrale in Informatica con specializzazioni in Game design e Game programming, fornendo una solida base teorica unita a competenze pratiche avanzate.

Digital Bros Game Academy, Milano (MI)

Specializzazioni: offre un’ampia gamma di corsi che coprono diverse aree del game design e sviluppo, inclusi Game design, Game programming, e Artist & Animator 2D/3D.

IULM – Libera Università di Lingue e Comunicazione, Milano (MI)

Master universitario: il master in Game/Play Design, direction & production è un programma di eccellenza per formare figure professionali capaci di operare a livelli elevati nella progettazione e produzione di videogiochi.

Accademia di Belle Arti Santa Giulia, Brescia (BS)

Corso dedicato: il corso di Game design è progettato per immergere gli studenti nel mondo della creazione di videogiochi, dalla concezione alla realizzazione pratica.

Università di Verona, Verona (VR)

Master in sviluppo di videogiochi: un programma avanzato che mira a fornire conoscenze approfondite nello sviluppo di giochi, combinando teoria e pratica.

Scuola di Tecnologie Industriali e Event Horizon – School of Digital Art, Firenze (FI)

Formazione in game design: entrambe offrono corsi incentrati sul game design e sulla programmazione, preparando gli studenti a entrare nel settore con competenze tecniche solide.

AIV – Accademia Italiana Videogiochi, Roma (RM)

Programmi: presenta corsi focalizzati su grafica per videogiochi, programmazione per videogiochi, e Art director, enfatizzando l’importanza della creatività e dell’innovazione tecnologica.

IUDAV – Istituto Universitario Digitale Animazione & Videogiochi, Pozzuoli (NA)

Laurea e corsi: offre una laurea in Comunicazione Digitale con un focus su Videogiochi e Animazione e un corso specializzato in Game Design & Game Development.

Criteri di accesso e durata: i percorsi formativi variano in termini di requisiti di accesso e durata, permettendo sia a neofiti che a professionisti del settore di trovare il programma più adatto alle proprie esigenze.

I dieci migliori corsi online per creare videogiochi

I corsi online si rivelano strumenti preziosi per acquisire le competenze necessarie a emergere nell’ambito della creazione e realizzazione dei videogames, sia per principianti sia per esperti. La selezione di dieci corsi presentata mira a soddisfare una varietà di esigenze e livelli di esperienza, coprendo diverse aree quali programmazione, design, grafica e animazione. Questi percorsi formativi, accessibili e di alta qualità, sono pensati per supportare l’aspirante sviluppatore o il professionista nella propria crescita professionale nel dinamico mondo dei videogiochi.

  • Unity game development: Make professional 3D games (Udemy)
    • Insegnamenti: sviluppo di giochi 3D con Unity, C# da zero, design di livelli.
    • Attestato: certificato di completamento.
    • Popolarità: altamente popolare, con oltre 100.000 studenti iscritti​​.
  • Complete C# Unity game developer 2D (Udemy)
    • Insegnamenti: programmazione C# e sviluppo giochi 2D con Unity.
    • Attestato: certificato di completamento.
    • Popolarità: molto frequentato, più di 400.000 studenti​​.
  • CS50’s Introduction to game development (edX)
    • Costo: gratis (con opzione a pagamento per il certificato)
    • Insegnamenti: principi base dello sviluppo di giochi, uso di Lua e LÖVE 2D.
    • Attestato: certificato di HarvardX (a pagamento).
    • Popolarità: estremamente popolare, offerto da Harvard University​.
  • Game design and development with Unity 2020 specialization (Coursera)
    • Costo: gratis (7 giorni di prova, poi abbonamento)
    • Insegnamenti: design e sviluppo di giochi con Unity, dalla teoria alla pratica.
    • Attestato: certificato di specializzazione da Coursera.
    • Popolarità: molto richiesto, con migliaia di studenti iscritti​​.
  • Build a strategy game development bundle (Zenva Academy)
    • Insegnamenti: creazione di giochi di strategia, programmazione in Unity e Godot.
    • Attestato: certificato di completamento per ogni corso.
    • Popolarità: popolare tra gli aspiranti sviluppatori di giochi di strategia​​.
  • Pixel art Master Course – beginner to professional/freelance (Udemy)
    • Insegnamenti: tecniche di pixel art per videogiochi, da principiante a professionista.
    • Attestato: certificato di completamento.
    • Popolarità: altamente raccomandato per artisti e designer di giochi​.
  • Unreal Engine C++ Developer: Learn C++ and Make Video Games (Udemy)
    • Insegnamenti: programmazione C++ da zero e sviluppo giochi con Unreal Engine.
    • Attestato: certificato di completamento.
    • Popolarità: molto frequentato, ideale per chi preferisce Unreal a Unity​.
  • Game development for beginners with Python (Coursera)
    • Costo: gratis (7 giorni di prova, poi abbonamento)
    • Insegnamenti: fondamenti di sviluppo giochi usando Python e Pygame.
    • Attestato: certificato di completamento da Coursera.
    • Popolarità: ottimo per principianti, con migliaia di iscritti​​.
  • Creating video games with JavaScript (Codecademy)
    • Costo: parte del piano Pro di Codecademy (a pagamento)
    • Insegnamenti: sviluppo di giochi web con JavaScript e HTML5.
    • Attestato: certificato di completamento Codecademy.
    • Popolarità: ideale per chi vuole imparare a fare giochi direttamente nel browser​.
  • VR & AR specialization (Coursera)
    • Costo: gratis (7 giorni di prova, poi abbonamento)
    • Insegnamenti: creazione di esperienze VR (Realtà Virtuale) e AR (Realtà Aumentata).
    • Attestato: certificato di specializzazione da Coursera.
    • Popolarità: in crescita, con un interesse crescente per VR e AR​.

Altri corsi gratis online e su Youtube

L’apprendimento autonomo nella creazione e realizzazione di videogiochi è diventato una realtà accessibile grazie sia alla vasta gamma di risorse didattiche disponibili online che abbiamo visto precedentemente, sia a YouTube. Questi corsi offrono un’opportunità unica di acquisire competenze tecniche specifiche del settore del gaming da casa, senza necessariamente passare attraverso percorsi accademici tradizionali. L’accessibilità a strumenti di sviluppo come Unity e a linguaggi di programmazione come C# ha aperto le porte a chiunque abbia la passione e la determinazione di imparare, permettendo di trasformare idee creative in giochi funzionanti.

Lascia un commento