Site icon Multinazionali Tech

Fusione Vodafone: chi vincerà la sfida del mercato TLC nel 2024

tre aziende del mercato TLC rappresentate in stile cyberpunk

Fusione Vodafone: Iliad o Fastweb quale azienda sceglierà? Iliad ha già presentato proposta di fusione al 50%, Fastweb sta ancora defindendo la proposta.

Dovrebbe arrivare nei prossimi giorni anche la proposta di Fastweb, (gruppo swisscom), già player di spicco nel settore della fibra ottica, intenzionata a fondersi con il gruppo per espandersi nel settore mobile, attraverso l’acquisizione delle reti di una delle maggiori società di comunicazione italiane.

I vantaggi della fusione Vodafone con Iliad

Iliad è sul mercato da pochi anni, ma grazie alle sue politiche commerciali e alla gestione trasparente delle sue offerte è riuscita a ritargliarsi un buon segmento di mercato, nonstante si appoggi a reti terze e solo da poco tempo sta iniziando il suo sviluppo nell’ambito della fibra ottica.

La fusione tra Iliad e Vodafone in Italia avrebbe diversi vantaggi sia per i gruppi coinvolti che per il mercato italiano delle telecomunicazioni. L’accordo di fusione al 50% prevederebbe la creazione di una nuova società, con il CEO scelto di comune accordo, la sede in Italia e la quotazione in Borsa a MIlano.

La fusione porterebbe dei vantaggi per entrambi gli operatori:

I Vantaggi della fusione Vodafone con Fastweb

Fastweb è un player che ha sviluppato una grande parte del mercato della fibra ottica. Il primo in Italia, ormai quasi 30 anni fa ad introdurre la fibra ottica con un progetto innovativo e altamente tecnologico. Negli anni ha creato delle grandi infrastrutture in grado di dare affidabilità e velocità. Dalla parte del segmento mobile però ha sempre usato reti terze.

Se la fusione con Vodafone dovesse effettivamente concretizzarsi ci sarebbero indubbiamente dei vantaggi per entrambi gli operatori:

La reazione di Vodafone

La proposta di fusione è stata accolta con interesse da Vodafone che sta valutando le diverse opzioni delle sue attività in Italia.  Non ci sono ancora certezze circa l’accettazione della proposta di Iliad, ne di una eventuale proposta di fastweb.

Secondo alcuni analisti, la fusione tra Iliad e Vodafone in Italia sarebbe vantaggiosa per entrambi i gruppi, che potrebbero concentrarsi sui loro mercati principali e ridurre il loro indebitamento. 

Inoltre, la fusione avrebbe ripercussioni positive anche per gli altri operatori del settore, che vedrebbero diminuire la pressione competitiva e aumentare i prezzi.

Per adesso ci sono tanti rumors ma ancora nulla di concreto è stato comunicato.

Vedremo se nell’occasione della presentazione dei risultati finanziari il 5 febbraio 2024, Vodafone svelerà i suoi piani.

Exit mobile version