EY: profilo azienda, ambiente di lavoro, consigli, contatti

Foto dell'autore

Andrea Barbieri

 

Home > News feed > Aziende IT > EY: profilo azienda, ambiente di lavoro, consigli, contatti

EY, Ernst & Young si afferma come un’entità leader nel settore dei servizi professionali, caratterizzata da un forte impegno verso l’innovazione, la sostenibilità e la responsabilità sociale. L’azienda offre un ambiente di lavoro stimolante e ricco di opportunità, sia per i professionisti esperti sia per i giovani talenti. La vasta rete globale di EY e la sua presenza in Italia, unitamente alle risorse e agli strumenti disponibili online, rendono questa azienda un punto di riferimento importante per chi cerca crescita professionale e sfide nel mondo della consulenza e dell’audit.

EY, Ernst & Young: profilo azienda

EY Ernst & Young, comunemente conosciuta come EY, è una delle più grandi società di servizi professionali a livello mondiale. Fondata nel XIX secolo, EY è oggi una delle cosiddette “Big Four” nel settore dell’audit e della consulenza.

La struttura organizzativa di EY è caratterizzata da una rete globale di firme membro, ognuna operante come entità legale separata nel proprio paese. Questa struttura consente a EY di offrire servizi personalizzati che si adattano alle normative e alle esigenze specifiche di ogni mercato.

  • Servizi offerti: EY fornisce una vasta gamma di servizi, inclusi audit, consulenza fiscale, consulenza aziendale, e transazioni aziendali.
  • Approccio globale, impatto locale: attraverso la sua rete globale, EY è in grado di fornire una prospettiva internazionale combinata con un’intima conoscenza dei mercati locali.
  • Innovazione e tecnologia: EY investe significativamente in tecnologie emergenti come blockchain, intelligenza artificiale e analisi dei dati per rimanere all’avanguardia nel campo della consulenza aziendale.
  • Cultura e valori: la cultura di EY pone un forte accento su valori come integrità, rispetto e collaborazione. Ciò si riflette nella sua dedizione a costruire un mondo lavorativo migliore per i suoi dipendenti, clienti e comunità.
  • Sostenibilità e responsabilità sociale: EY si impegna in iniziative di sostenibilità e responsabilità sociale, promuovendo pratiche etiche di business e contribuendo a progetti di sviluppo sostenibile.

Complessivamente, la struttura e la strategia di EY sono orientate a fornire soluzioni innovative e personalizzate ai suoi clienti, promuovendo al contempo un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.


Progetti e tecnologie di EY

EY Ernst & Young si distingue per la sua dedizione nell’implementare progetti all’avanguardia e nell’adottare tecnologie innovative. Questi sforzi si riflettono in una serie di iniziative e soluzioni che pongono EY in una posizione di rilievo nel settore dei servizi professionali.

  • Digitalizzazione e Automazione: EY investe nella digitalizzazione dei processi aziendali e nell’automazione per migliorare l’efficienza operativa e fornire servizi più agili ai suoi clienti.
  • Intelligenza Artificiale e Machine Learning: Utilizzando IA e machine learning, EY ottimizza l’analisi dei dati, migliorando la capacità di fornire consulenze basate su dati e insights accurati.
  • Blockchain e Cybersecurity: L’azienda è all’avanguardia nell’uso di blockchain per la sicurezza e la trasparenza delle transazioni, oltre a implementare soluzioni avanzate di cybersecurity per proteggere i dati dei clienti.
  • Sostenibilità e Innovazione Verde: EY lavora su progetti che promuovono la sostenibilità, aiutando le aziende a integrare pratiche ecologiche e sostenibili nelle loro operazioni.
  • Programmi per Start-up e Innovazione: Supporta start-up e imprenditori attraverso programmi di accelerazione aziendale, fornendo consulenza e accesso a una vasta rete di risorse.

Queste iniziative sottolineano l’impegno di EY nel rimanere all’avanguardia nell’innovazione tecnologica e nel supportare i suoi clienti attraverso soluzioni di consulenza avanzate e personalizzate.

EY: figure lavorative e offerte di lavoro

In EY Ernst & Young, le figure lavorative rispecchiano la vasta gamma di servizi e l’impegno verso l’innovazione e la consulenza di qualità. L’azienda offre diverse opportunità di lavoro, rivolgendosi a professionisti con svariati background ed esperienze.

  • Revisori e contabili: centrali nel core business di EY, questi professionisti lavorano in audit, assicurazione e in ambiti correlati alla contabilità.
  • Consulenti fiscali e legali: esperti in consulenza fiscale e legale, questi ruoli richiedono una profonda conoscenza delle normative nazionali e internazionali.
  • Consulenti aziendali: focalizzati su strategia, gestione, performance aziendale e trasformazione digitale.
  • Esperti in tecnologia e innovazione: ruoli che includono specialisti IT, analisti di dati e esperti in blockchain e cybersecurity.
  • Professionisti in sostenibilità e responsabilità sociale: figure che supportano l’integrazione di pratiche sostenibili e etiche nelle strategie aziendali.

Le offerte di lavoro presso EY sono ampiamente pubblicate sul sito ufficiale dell’azienda e su piattaforme di recruiting. EY cerca candidati che non solo possiedano le competenze tecniche necessarie, ma che siano anche allineati con i valori e la cultura aziendale.

  • programmi di tirocinio e stage: offrono opportunità per studenti e neolaureati di guadagnare esperienza pratica.
  • sviluppo professionale e formazione continua: EY investe nella crescita dei suoi dipendenti attraverso formazione e percorsi di carriera personalizzati.

Ernst & Young, ambiente di lavoro: le opinioni online

Le opinioni online riguardo l’ambiente di lavoro in EY Ernst & Young forniscono spunti vari sulla cultura aziendale e le esperienze dei dipendenti. Queste recensioni, disponibili su piattaforme come Glassdoor e LinkedIn, offrono una visione olistica dell’azienda.

  • Cultura dell’apprendimento: molti dipendenti evidenziano le opportunità di crescita professionale e di sviluppo personale offerte da EY.
  • Esperienze diversificate: EY viene spesso lodata per la sua capacità di offrire un’ampia varietà di progetti e l’esposizione a diversi settori di mercato.
  • Sfide nel work-life balance: alcune recensioni menzionano la difficoltà nel bilanciare le esigenze del lavoro con la vita privata, specialmente durante periodi di alto carico lavorativo.
  • Ambiente collaborativo: un aspetto positivo frequentemente citato è l’atmosfera collaborativa e il supporto tra colleghi.
  • Impegno per la diversità e inclusione: EY è riconosciuta per i suoi sforzi nel promuovere un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle diversità.

Le opinioni online, pur essendo utili per ottenere una panoramica generale, riflettono esperienze soggettive.

Un consiglio per trovare lavoro in Ernst & Young

Per coloro che mirano a un’opportunità di carriera in Ernst & Young, evidenziare la propria esperienza e competenza in aree chiave di interesse per l’azienda, come la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e la consulenza aziendale. Essendo EY un leader nel settore dei servizi professionali con un forte impegno verso l’innovazione e la responsabilità sociale, i candidati che possono dimostrare un allineamento con questi ambiti hanno maggiori probabilità di distinguersi.

Mostrare una chiara comprensione delle aree di focus di EY e come le tue competenze si allineano a queste può aumentare significativamente le tue possibilità di successo nel processo di selezione.

  • Sito Web Ufficiale: Per informazioni dettagliate su EY Ernst & Young, visitare il sito italiano (www.ey.com/it). Qui si possono trovare dettagli sui servizi offerti, notizie aziendali e pubblicazioni di ricerca.
  • Pagina Carriere: Per opportunità di lavoro, il sito di EY Italia ha una sezione dedicata (www.ey.com/it/it/careers), dove vengono pubblicate le posizioni aperte, i programmi di stage e i requisiti per le candidature.
  • Social Media: Seguire EY Italia su piattaforme come LinkedIn, Facebook e Twitter per aggiornamenti continui, insights di settore e opportunità di networking.
  • Uffici in Italia: EY ha diverse sedi in Italia, inclusi uffici principali a Milano, Roma e altre città. Gli indirizzi e i contatti specifici sono disponibili sul sito web.
  • Eventi e Webinar: EY Italia organizza regolarmente eventi, seminari e webinar, che possono essere un’ottima opportunità per approfondire tematiche specifiche e connettersi con professionisti del settore.
  • Newsletter e Pubblicazioni: Iscriversi alla newsletter di EY Italia o consultare le pubblicazioni disponibili sul sito per rimanere aggiornati su analisi di settore e trend emergenti.
  • Contatti Diretti: Per domande specifiche o per organizzare incontri con rappresentanti di EY in Italia, si possono utilizzare i contatti email o telefonici forniti sul sito ufficiale.

Queste risorse sono strumenti preziosi per chi cerca informazioni specifiche su EY in Italia, sia a scopo professionale che di ricerca.

Lascia un commento

Panoramica privacy
Multinazionali Tech

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili. Maggiori informazioni qui

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.