Site icon Multinazionali Tech

Digital Project Manager: chi è, guida a ruolo, carriera e stipendio

Donna che lavora al telefono coordinando persone come Digital Project Manager, disegno

Il lavoro del Digital Project Manager

Cosa fa: ruolo e attività chiave

Un Digital Project Manager (DPM) gioca un ruolo fondamentale nella gestione di progetti digitali all’interno di un’azienda. Lavora a stretto contatto con diversi team, compresi quelli di design, sviluppo, marketing e vendite, per garantire che i progetti digitali siano completati in modo tempestivo e nel rispetto del budget.

Esempio di attività: in una società come Google, un DPM potrebbe supervisionare lo sviluppo di una nuova applicazione mobile, coordinando il team di sviluppo, il team di design e collaborando con il team di marketing per promuovere l’app una volta che è pronta per il lancio.

Differenze tra Digital Project Manager e Project Manager (tradizionale)

Mentre entrambi i ruoli richiedono competenze di gestione del progetto, il contesto in cui operano è molto diverso. Un Digital Project Manager si concentra più sulla tecnologia digitale e sulla gestione di progetti in un ambiente online, mentre un Project Manager tradizionale può lavorare su una varietà di progetti in diversi settori. Questi progetti potrebbero includere costruzioni, sviluppo di prodotti fisici, progetti di consulenza, ecc.

Digital Project Manager: competenze tecniche verticali

Le competenze tecniche richieste per un Digital Project Manager sono estremamente variegate e dipendono in gran parte dalla natura del progetto che stanno gestendo. Ecco alcuni esempi:

Gestione dei progetti

Un DPM deve avere una solida comprensione dei principi della gestione dei progetti, inclusi i metodi Agile e Waterfall.

Tecnologia

Un DPM deve avere una comprensione di base delle tecnologie utilizzate nel suo progetto. Ad esempio, se stanno gestendo lo sviluppo di un sito web, dovrebbero avere una conoscenza di base di HTML, CSS e JavaScript.

Marketing digitale

In molte aziende, come Amazon, i DPM lavorano a stretto contatto con il team di marketing, quindi dovrebbero avere una conoscenza di base del marketing digitale, incluso SEO, pubblicità pay-per-click (PPC) e social media marketing.

Quali strumenti utilizza il Digital Project Manager

Un DPM deve essere competente nell’uso di una varietà di strumenti e software per gestire efficacemente i progetti. Ecco alcuni esempi:

Software di gestione dei progetti:

Strumenti come JIRA, Trello e Asana sono ampiamente utilizzati dai DPM per pianificare e tracciare il progresso dei progetti.

Strumenti di comunicazione:

I DPM utilizzano strumenti come Slack e Microsoft Teams per comunicare con i membri del team e condividere aggiornamenti sul progetto.

Software di analisi:

Strumenti come Google Analytics e Tableau sono utilizzati dai DPM per analizzare i dati del progetto e misurare il successo.

Strumenti di sviluppo:

A seconda del progetto, un DPM potrebbe aver bisogno di familiarizzare con gli strumenti di sviluppo come GitHub o ambienti di sviluppo integrati (IDE) come Visual Studio Code.

Strumenti di test:

I DPM possono utilizzare strumenti di test come Selenium o Junit per garantire che il software sviluppato funzioni come previsto.

Specializzazioni e differenze

Il ruolo di un Digital Project Manager può variare notevolmente a seconda del contesto e della natura dei progetti. Alcune possibili specializzazioni includono:

Digital Project Manager per lo sviluppo del software:

Questi DPM si concentrano sulla gestione di progetti legati allo sviluppo del software. Dovrebbero avere una solida conoscenza dei principi di sviluppo del software e dei metodi Agile e Scrum. Ad esempio, un DPM in un’azienda come Microsoft potrebbe coordinare il lancio di una nuova versione di un prodotto software, gestendo le attività di sviluppo, testing e rilascio.

Digital Project Manager per il marketing digitale:

Questi DPM gestiscono progetti legati al marketing digitale, come campagne SEO o social media. Dovrebbero avere una solida conoscenza delle strategie e degli strumenti di marketing digitale. Ad esempio, un DPM in un’agenzia di marketing digitale come WPP potrebbe coordinare una campagna pubblicitaria multicanale per un cliente.

Digital Project Manager per il design del prodotto:

Questi DPM gestiscono progetti legati al design del prodotto, come la creazione di un nuovo sito web o di un’app mobile. Devono avere una buona comprensione del design UX/UI e dei processi di prototipazione. Ad esempio, un DPM in un’azienda come Apple potrebbe supervisionare il design di un nuovo prodotto o interfaccia utente.

Stipendio e carriera del Digital Project Manager

Stipendio in Italia

Lo stipendio di un Digital Project Manager, in Italia e in media, per un Junior Digital Project Manager può aggirarsi tra i 25.000€ e i 35.000€ all’anno. Un Digital Project Manager con più esperienza e responsabilità può aspettarsi un salario che varia tra i 35.000€ e i 50.000€ all’anno, mentre un Senior Digital Project Manager può guadagnare oltre i 50.000€ all’anno.

Progressione di carriera e promozioni

La carriera di un Digital Project Manager può progredire in diversi modi. Ecco una possibile progressione:

Come diventare Digital Project Manager

Diventare un Digital Project Manager richiede una combinazione di formazione, esperienza pratica e sviluppo di competenze tecniche e soft skills. Ecco una possibile roadmap:

Superare i colloqui e consigli utili

Certificazioni per il Digital Project Manager

Per un Digital Project Manager o per chi aspira a diventare tale, ci sono molte certificazioni che possono aiutare a dimostrare competenza e professionalità. Ecco le principali:

Certificazioni Principali

Certificazioni Complementari

Libri interessanti sul lavoro del Digital Project Manager

Ecco alcuni libri utili per i Digital Project Managers:

  1. Digital Project Management: The Complete Step-by-Step Guide to a Successful Launch” di Taylor Olson
  2. Scrum: The Art of Doing Twice the Work in Half the Time” di Jeff Sutherland
  3. Making Things Happen: Mastering Project Management” di Scott Berkun
  4. Project Management for the Unofficial Project Manager” di Kory Kogon, Suzette Blakemore, and James Wood
  5. Agile Project Management with Scrum” di Ken Schwaber
  6. The Lean Startup” di Eric Ries
  7. Project Management: A Systems Approach to Planning, Scheduling, and Controlling” di Harold Kerzner
  8. The Phoenix Project: A Novel about IT, DevOps, and Helping Your Business Win” di Gene Kim, Kevin Behr, and George Spafford

Domande comuni ai colloqui per Digital Project Manager

Se stai andando a un colloquio per il ruolo di Digital Project Manager, ecco alcune domande tecniche a cui potresti dover rispondere:

  1. Come gestisci i conflitti all’interno di un team?
  2. Come stabilisci le priorità di un progetto?
  3. Quali sono i tuoi metodi per la gestione del tempo e delle scadenze?
  4. Quali tool di Project Management hai utilizzato?
  5. Descrivi un progetto in cui hai utilizzato una metodologia Agile.
  6. Come gestisci i cambiamenti in corso d’opera di un progetto?
  7. Qual è la tua esperienza con la gestione dei rischi di un progetto?
  8. Quali sono i tuoi metodi per tenere tutti i membri del team aggiornati sullo stato di avanzamento del progetto?

Exit mobile version