In questa pagina, esploreremo l’intrigante mondo del Deep Web e del Darknet. Mentre molte persone usano questi termini in modo intercambiabile, rappresentano realtà diverse all’interno della vasta rete di Internet. Continua a leggere per scoprire cosa sono, come funzionano e alcuni esempi concreti di ciò che si può trovare in questi angoli nascosti del web.
Queste informazioni sono fornite a scopo educativo. Non incoraggiamo né sosteniamo l’accesso o l’uso di siti illegali o illeciti sul Deep Web o sul Darknet. Sei responsabile delle tue azioni e delle leggi del tuo paese.
Indice dei contenuti
Deep Web e Darknet: significato e definizione
Il Deep Web e il Darknet sono due parti distinte di Internet che non sono facilmente accessibili attraverso i normali motori di ricerca. Anche se sono spesso confusi, hanno funzioni e contenuti molto diversi.
Deep Web
Il Deep Web comprende tutte le pagine web che non sono indicizzate dai comuni motori di ricerca come Google. Questo include database, archivi, pagine private e tutto ciò che richiede credenziali di accesso, come account e-mail e banche online.
Darknet
Il Darknet è una parte del Deep Web. È una rete criptata tra peer che utilizza specifici protocolli di navigazione come Tor o I2P. Il Darknet ospita siti web nascosti e servizi che spesso si occupano di attività illecite o riservate.
Come funziona in breve
Per accedere al Deep Web, spesso è necessario avere credenziali di accesso o specifici link diretti. D’altra parte, per navigare nel Darknet, è necessario utilizzare software specializzati, come il browser Tor. Questi software mascherano l’identità dell’utente e criptano i dati, fornendo anonimato e sicurezza durante la navigazione.
Esempio di accesso al Darknet con Tor:
- Scarica e installa il browser Tor.
- Avvia il browser e connettiti alla rete Tor.
- Una volta connesso, puoi navigare su siti con estensione “.onion”, che sono esclusivi del Darknet.
Deep Web e Darknet: esempi
Deep Web
Gli esempi del Deep Web includono:
- Database delle università con articoli accademici riservati.
- Pagine interne di social network visibili solo agli amici.
- Contenuti dietro paywall, come notizie o articoli premium.
- Account bancari online e pagine di gestione delle finanze.
- Caselle di posta elettronica personali.
Darknet
Alcuni esempi di ciò che si può trovare sul Darknet sono:
- Siti di vendita di sostanze illegali.
- Forum di hacker e vendita di dati rubati.
- Siti di notizie e blog indipendenti che desiderano rimanere anonimi.
- Librerie digitali con contenuti censurati o proibiti.
- Servizi di messaggistica criptata e chat anonime.
Applicazioni e casi d’uso nel lavoro
Il Deep Web e il Darknet sono spesso associati a connotazioni negative a causa delle attività illegali che vi possono avvenire. Tuttavia, hanno anche applicazioni legittime e utili nel mondo professionale. Ad esempio, le organizzazioni possono utilizzare il Deep Web per immagazzinare dati sensibili inaccessibili ai motori di ricerca standard, mentre il Darknet può essere utilizzato da giornalisti e attivisti in paesi con severe restrizioni sulla libertà di espressione per comunicare in sicurezza.
Aziende come Tor Project hanno sviluppato tecnologie per permettere una navigazione sicura e anonima, spesso utilizzate per accedere al Darknet.
Deep Web e Darknet: figure lavorative
- Analista di intelligence: Questi professionisti utilizzano il Deep Web e il Darknet per raccogliere informazioni su potenziali minacce alla sicurezza o tendenze emergenti nel mondo sottostante di Internet.
- Giornalisti investigativi: Alcuni giornalisti utilizzano il Darknet per comunicare con fonti in paesi o situazioni in cui la libertà di espressione è limitata o per accedere a informazioni non facilmente reperibili sul web standard.
- Ricercatori di sicurezza: Studiano le attività del Darknet per comprendere meglio le nuove vulnerabilità e le minacce emergenti.
Deep Web e Darknet: risorse utili
Alcune risorse autorevoli per approfondire la conoscenza su Deep Web e Darknet sono:
- Tor Project’s Official Website
- Electronic Frontier Foundation (EFF)
- Blog di Bruce Schneier, esperto di sicurezza
Libri consigliati:
- “The Dark Net” di Jamie Bartlett
- “Tor and the Dark Art of Anonymity” di Lance Henderson
Domande comuni su Deep Web e Darknet
Che cosa sono il Deep Web e il Darknet?
Il Deep Web comprende tutte le pagine web che non sono indicizzate dai comuni motori di ricerca. Il Darknet è una parte criptata del Deep Web, accessibile solo tramite software specializzati come Tor.
Sono legali il Deep Web e il Darknet?
Accedere al Deep Web o al Darknet in sé non è illegale, ma molte attività e transazioni che avvengono lì possono essere.
Come posso accedere al Darknet?
È possibile accedere al Darknet utilizzando software come il browser Tor.
Il Darknet è pericoloso?
Se non si fa attenzione, sì. Oltre alle attività illegali, il Darknet può ospitare malware e altre minacce alla sicurezza.
Certificazioni correlate al Deep Web
- Certified Cyber Threat Intelligence Analyst – Questa certificazione copre l’intelligence sulle minacce, inclusa la raccolta di informazioni dal Deep Web e Darknet.
- Advanced Tor Training dal Tor Project – Per coloro che desiderano specializzarsi nell’uso e nella comprensione del browser Tor e delle sue applicazioni.