Indice dei contenuti
Creazione Landing Page: le basi
Significato e definizione
Una Landing Page è una pagina web specificamente progettata per convertire i visitatori in lead o clienti. Questa conversione può avvenire attraverso l’azione di compilare un modulo, effettuare un acquisto, registrarsi per un webinar, scaricare un documento, ecc.
Tipologie e differenze
Landing Page di Generazione Lead
Le Landing Page di Generazione Lead sono progettate per raccogliere informazioni sui contatti che possono essere utilizzate per le campagne di marketing. Queste pagine spesso offrono risorse come ebook, guide, webinar gratuiti in cambio delle informazioni di contatto dell’utente.
Landing Page di Vendita
Le Landing Page di Vendita mirano a convertire direttamente i visitatori in clienti. Questo tipo di landing page spesso presenta dettagli su un prodotto o servizio, testimonianze di clienti, e un forte Call To Action (CTA) per incoraggiare l’acquisto.
Landing Page di Clic
Le Landing Page di Clic sono progettate per indirizzare i visitatori verso un’altra pagina, come una pagina del prodotto sullo store online. Questo tipo di landing page è spesso utilizzato nelle campagne pubblicitarie per riscaldare i visitatori prima di portarli alla pagina di vendita.
Le impostazioni di base
Per la creazione di una Landing Page efficace, è fondamentale tenere conto delle seguenti impostazioni di base:
1. Definisci chiaramente il tuo obiettivo
Innanzitutto, devi definire quale azione vuoi che i visitatori compiano sulla tua pagina. Questo potrebbe essere il download di un documento, l’iscrizione a una newsletter, l’acquisto di un prodotto, ecc. Il tuo obiettivo influenzerà tutti gli altri aspetti della tua Landing Page, dal design al contenuto.
2. Scegli un design attraente e pulito
Il tuo design dovrebbe essere semplice e focalizzato sul tuo obiettivo. Evita di inserire elementi di distrazione come link o navigazione che potrebbero indirizzare i visitatori lontano dalla tua pagina. Utilizza immagini di alta qualità, font leggibili e colori che risaltano il tuo Call To Action.
3. Crea un titolo accattivante
Il tuo titolo è la prima cosa che i visitatori vedranno, quindi dovrebbe essere convincente e chiaro. Dovrebbe comunicare immediatamente il valore che stai offrendo e allinearsi con il messaggio del tuo Call To Action.
4. Ottimizza per SEO
Anche se la maggior parte del traffico alla tua Landing Page probabilmente arriverà da fonti specifiche come la pubblicità a pagamento o i social media, è ancora importante ottimizzare la tua pagina per i motori di ricerca. Utilizza parole chiave rilevanti nel tuo titolo, nel testo e nelle meta descrizioni.
5. Test e ottimizza
Dopo aver pubblicato la tua Landing Page, è importante monitorare le sue prestazioni e fare test A/B su diversi elementi per vedere cosa funziona meglio. Questo potrebbe includere test su titoli, immagini, posizione del Call To Action, ecc.
Strumenti e piattaforme
La creazione di Landing Page può essere facilitata da numerosi strumenti e piattaforme. Ecco alcuni dei più popolari:
Unbounce
Unbounce è uno strumento di creazione di Landing Page che offre un’ampia varietà di modelli, oltre a funzionalità di drag-and-drop per la personalizzazione. Include anche funzionalità di ottimizzazione come test A/B, analisi delle conversioni e integrazioni con altri strumenti di marketing digitale.
Leadpages
Leadpages offre modelli di Landing Page ottimizzati per la conversione, insieme a strumenti per la cattura di lead come forme pop-up e avvisi. È un ottimo strumento per le aziende che cercano di costruire una lista di email.
Instapage
Instapage offre funzionalità simili a Unbounce e Leadpages, ma si distingue per le sue funzionalità avanzate di personalizzazione e adattamento. Questo lo rende ideale per le campagne di marketing su larga scala che richiedono Landing Page altamente personalizzate.
Esempi e casi d’uso
La creazione di Landing Page è una pratica comune in molte strategie di marketing digitale. Ecco alcuni esempi e casi d’uso:
E-commerce
Le aziende di e-commerce spesso utilizzano Landing Page per promuovere prodotti specifici o offerte speciali. Per esempio, Amazon potrebbe creare una Landing Page per il suo evento annuale Prime Day, mettendo in evidenza le offerte più interessanti e dirigendo i visitatori a fare acquisti.
Generazione di lead
Le aziende che offrono prodotti o servizi B2B spesso utilizzano Landing Page per generare lead. Questo può includere la offerta di un white paper gratuito, un webinar o una consultazione in cambio delle informazioni di contatto del visitatore.
Campagne pubblicitarie
Le Landing Page sono spesso utilizzate in tandem con le campagne pubblicitarie online. Per esempio, una Landing Page potrebbe essere utilizzata per tracciare l’efficacia di un annuncio specifico, fornendo un link univoco all’annuncio e monitorando quante conversioni genera.
Lavoro e Landing Page
Figure professionali coinvolte
La creazione di una Landing Page coinvolge diverse figure professionali, ciascuna con competenze specifiche. Ecco le più rilevanti:
Web Designer
Il Web Designer è responsabile della progettazione dell’aspetto visuale della Landing Page. Questo include la scelta dei colori, la creazione di layout, la scelta dei font e la progettazione di elementi interattivi per migliorare l’esperienza dell’utente.
Copywriter
Il Copywriter scrive il testo che apparirà sulla Landing Page. Questo include i titoli, i sottotitoli, le descrizioni dei prodotti o servizi e le call-to-action. Il loro obiettivo è persuadere i visitatori a compiere un’azione, come iscriversi a una newsletter o acquistare un prodotto.
SEO Specialist
Lo SEO Specialist ottimizza la Landing Page per i motori di ricerca. Questo include la ricerca di parole chiave, l’ottimizzazione del testo e delle immagini, e la garanzia che la pagina sia facilmente indicizzabile dai motori di ricerca.
Competenze tecniche richieste
La creazione di una Landing Page richiede una serie di competenze tecniche. Alcune delle più importanti sono:
Conoscenza di HTML/CSS/JavaScript
La conoscenza di HTML, CSS e JavaScript è fondamentale per la progettazione e lo sviluppo di Landing Page. Questi linguaggi di programmazione web permettono di creare e personalizzare la struttura, lo stile e la funzionalità della pagina.
Conoscenze SEO
La conoscenza della SEO (Search Engine Optimization) è essenziale per garantire che la Landing Page sia visibile nei motori di ricerca. Questo include la comprensione di come funzionano gli algoritmi dei motori di ricerca, la capacità di eseguire ricerche di parole chiave e la conoscenza delle best practice di SEO.
Abilità di copywriting
Le abilità di copywriting sono fondamentali per creare contenuti persuasivi che motivino i visitatori a compiere un’azione. Questo include la capacità di scrivere titoli accattivanti, di creare descrizioni convincenti dei prodotti o servizi e di formulare call-to-action efficaci.
Certificazioni per la Gestione delle Landing Page
- Google Analytics Individual Qualification: Certificazione che permette di comprendere e utilizzare efficacemente Google Analytics, uno strumento fondamentale per il monitoraggio del traffico di una landing page.
- HubSpot Content Marketing Certification: Questa certificazione copre l’intero processo di creazione e promozione di contenuti, incluso come progettare efficacemente una landing page orientata alla conversione.
- Unbounce Landing Page Course: Un corso specifico per le landing page che si concentra sulla creazione e l’ottimizzazione delle landing page per una migliore conversione.
Libri per studiare la Gestione delle Landing Page
- “Landing Page Optimization” di Tim Ash: Questo libro è una guida completa sulla creazione e ottimizzazione delle landing page.
- “You Should Test That” di Chris Goward: Questo libro offre un approccio basato sui dati per ottimizzare le landing page e aumentare le conversioni.
- “Convert!: Designing Web Sites to Increase Traffic and Conversion” di Ben Hunt: Questo libro offre consigli pratici su come progettare siti web e landing page per aumentare il traffico e le conversioni.
Domande tecniche ai colloqui sulla Gestione delle Landing Page
- Qual è la differenza tra una landing page e una homepage?
- Come misuri il successo di una landing page?
- Quali elementi dovrebbe avere una landing page efficace?
- Quali strumenti usi per creare e testare le landing page?
- Come dovrebbe essere la Call to Action in una landing page?
- Quali sono le best practices per l’ottimizzazione delle landing page?
- Qual è il tuo approccio per il test A/B sulle landing page?
- Come gestisci le campagne di remarketing per i visitatori della landing page?